Mentre i suoi ex compagni di squadra festeggiavano i cinque trofei vinti in campo indossando le Completo Paris Saint-Germain Bambino, Gianluigi Donnarumma è rimasto discreto con una felpa nera. Il capitano del Paris Saint-Germain, Marquinhos Correa, ha salutato Donnarumma con il massimo rispetto, condividendo un lungo e stretto abbraccio. Alcune cose erano irreversibili: Gianluigi Donnarumma non aveva più il diritto di indossare la maglie calcio a poco prezzo. Ha salutato ufficialmente il Paris Saint-Germain.

Convinto da Marquinhos Correa, Donnarumma, inizialmente titubante nell'unirsi ai festeggiamenti, è stato finalmente introdotto alla cerimonia. In una precedente intervista, Gianluigi Donnarumma aveva dichiarato: "Spero che ci sia una cerimonia d'addio al Paris Saint-Germain. Dopotutto, l'ultima volta che ha giocato per il Milan, non ha nemmeno potuto salutare i tifosi in alcun modo". Molti dei suoi compagni di squadra del Paris Saint-Germain hanno espresso la loro gratitudine per l'impegno profuso da Donnarumma nella scorsa stagione e lo hanno incoraggiato a unirsi ai festeggiamenti.

Per una settimana e mezza, Donnarumma si è sentito deluso e rattristato dalle azioni del Paris Saint-Germain, ma desiderava comunque dire formalmente addio allo stadio. Chi avrebbe mai immaginato che Donnarumma, il portiere che aveva lavorato così duramente con il Paris Saint-Germain per vincere la Champions League, sarebbe stato così trascurato dalla squadra e se ne sarebbe andato senza alcun tentativo di trattenerlo? Solo i suoi compagni di squadra, che avevano giocato così duramente con lui, hanno provato una certa empatia per Donnarumma; il resto dello staff è rimasto indifferente alla sua partenza.